PREMI

Sezione I Pianoforte
I classificato € 600
II classificato € 300
III classificato € 150

Sezione II
Esecuzione pianistica
(fino a 37 anni compiuti)
I classificato €  2000 ed un concerto-premio;
II classificato € 800  e un concerto-premio;
III classificato € 400 un concerto-premio;
Borsa di Studio di € 500 offerta dal M°Michele Marvulli al miglior finalista italiano non premiato.

Sezione III Musica da camera (senza limiti d’età)
€ 1000 (assegnata alla formazione miglior classificata con il più alto punteggio tra il gruppo A-B)

Sezione IV Musica vocale (senza limiti d’età)
€ 1000 (assegnata alla formazione miglior classificata con il più alto punteggio tra il gruppo A-B).


I vincitori di borsa di studio sono tenuti ad esibirsi e a ritirare il premio domenica 31 Agosto 2025 nel concerto dei vincitori.
Nel caso in cui si verifichino ex aequo tra i primi premi, la borsa di studio sarà divisa.

L’insegnante con il maggior numero di allievi premiati sarà insignito di una  menzione d’onore.
Primo premio assoluto designato dalla Giuria durante il Concerto finale, previa rivalutazione di tutti i Primi Premi di ciascuna categoria, indipendentemente dai punteggi conseguiti, sarà il solista o la formazione che riporterà il punteggio più alto, non inferiore a 98/100.
Riceverà diploma di Vincitore assoluto – Borsa di studio “Daniele Lobefaro” di € 1000 per tenere il concerto di apertura dell’edizione 2026 e far parte della Giuria della XXVIII edizione del concorso.

Saranno, inoltre, assegnati n.5 concerti-premio a classificati tra il I e II posto che si terranno nella XXI ed. 2026 della Stagione di Musica Classica “LEGATURE”.

Associazione Musicale e Culturale “D.Lobefaro”-via F.lli Rosselli, 1 – 70023 Gioia del Colle (BA) - Tel (+39) 080 3433405